Analisi del Testo di: "Elias Portolu" di Grazia Deledda


Immagine Grazia Deledda
1) Scheda dell'Opera
2) Introduzione
3) Trama
4) Personaggi
5) Temi principali
6) Riassunto
7) Analisi e Commento

Scheda dell'Opera


Autore: Grazia Deledda
Titolo dell'Opera: Elias Portolu
Prima edizione dell'opera: Uscì la prima volte nel 1900 sulla «Nuova Antologia», successivamente uscì in volume nel 1903 vide la luce in volume e dopo dopo un secondo intenso lavoro correttorio fu ripubblicato dalla casa editrice Treves nel 1917
Genere: Romanzo
Narratore: Onnisciente
Punto di Vista: Esterno del narratore
Tempo della storia: Dal ritorno di Elias in Sardegna alla morte di suo figlio.



Introduzione


"Elias Portolu" è il capolavoro di Grazia Deledda, pubblicato per la prima volta in volume nel 1903. Nella seguente analisi del testo, si offre una panoramica della trama e una descrizione dei personaggi principali. Vengono inoltre esaminati i temi, i significati, lo stile e il linguaggio di questo romanzo. La scrittrice esplora il tema delle passioni e della redenzione, mettendo in luce l'impossibilità di prendere decisioni che siano completamente giuste.


Trama


Elias Portolu fa ritorno in Barbagia, regione della Sardegna, dopo un periodo di prigionia durante il quale ha abbracciato la fede e la redenzione per la sua vita passata. Qui incontra Maddalena, moglie di suo fratello Pietro, di cui si innamora perdutamente. I due, vicendevolmente attratti l'uno dall'altro, commettono adulterio. Di nuovo in preda al tormento per la propria natura, Elias decide di iniziare un percorso che lo porterà a diventare prete, mentre il fratello muore riconoscendo il figlio nato dal rapporto tra Elias e Maddalena. Nonostante le suppliche di lei, che lo esorta a sposarla e crescere il bambino come legittimo padre, Elias prende gli ordini da sacerdote. Qualche anno dopo, quando il piccolo morirà, Elias, roso dalla colpa per la sua scelta di vita cadrà definitivamente nella disperazione.


Personaggi


Elias Portolu: il protagonista della vicenda vive un profondo dramma morale innescato dall'incapacità di gestire i propri desideri. Dilaniato dal conflitto tra passione e senso di colpa, è condannato a prendere decisioni che innescano, quali esse siano, meccanismi tragici. Il profilo del personaggio è perciò quello, novecentesco, dell'inetto, il cui desiderio di passione è destinato a incanalarsi in scelte tragiche o funeste per se stesso e per chi lo circonda.

Maddalena: il personaggio è descritto attraverso la sua forza passionale nel rapporto che instaura con Elias e non riesce, viceversa, ad instaurare con Pietro, suo legittimo marito. La forza dell'amore è l'elemento che sconvolge il proposito di redenzione di Elias e lo getta di nuovo nella commiserazione. A differenza del protagonista, dopo la morte di Pietro vive un ravvedimento che la porta a scongiurarlo di rettificare e legittimare il loro legame, senza successo.


Temi principali


In Elias Portolu il tema principale è quello della fragilità dell'individuo e dell'essere umano. Già in questo testo l'autrice utilizza la metafora dell'essere umano come "canna al vento", che sarà poi il titolo del suo romanzo di maggior successo. Il conflitto ottocentesco tra bene e male vissuto dal personaggio si tinge di un'atmosfera psicologica tipica del XX secolo: Elias è infatti un uomo dominato da passioni, gelosie e desideri che entrano in conflitto costante con le sue ambizioni morali e la volontà di redenzioni. Il tutto immerso in una chiave di interpretazione antropologica, quella dei modelli culturali sardi, marchio di fabbrica della scrittrice, con i quali il protagonista interpreta, probabilmente in maniera erronea, la propria sofferenza psicologica.


Riassunto


Il periodo trascorso in prigione ha profondamente segnato la coscienza di Elias Portolu quando questi fa finalmente ritorno nel nuorese dalla famiglia. Pervaso da un forte desiderio di redenzione, egli non desidera altro che riabilitarsi e proseguire una vita finalmente retta.

Il proposito del protagonista è presto sconvolto dall'incontro con Maddalena, promessa sposa del fratello Pietro. Il matrimonio tra i due entra in crisi già dal primo periodo dopo esser stato celebrato e, nonostante i continui e giusti dubbi sollevati dal saggio zio Martinu e dal prete Porcheddu nella testa del tormentato Elias, tra il protagonista e Maddalena l'attrazione scoppia in un culmine di passione che li porta a commettere adulterio. Di nuovo in balia dei propri desideri irrefrenabili, Elias comprende che per evitare lo scandalo è per lui giusto abbandonare ogni rapporto con Maddalena e intraprendere la via definitiva verso la redenzione morale, ossia il sacerdozio.

A distanza di alcuni mesi, la situazione si complica ulteriormente. Dalla relazione con Elias Maddalena ha concepito un figlio che si appresta a vivere senza padre dato che Pietro è in punto di morte per un'infezione ai reni.

Quando il fratello muore riconoscendo il figlio nato dall'adulterio, la moglie si reca disperata da Elias, ormai in procinto di prendere gli ordini, per pregarlo di rinunciare al suo proposito vocazionale e crescere il figlio da lei avuto come marito e padre. Ormai provato dai suoi peccati precedenti, Elias rifiuta lasciando la donna e il bambino al proprio destino. Quando dopo alcuni anni il bimbo, prematuramente malato, muore, il protagonista lo vede spegnersi tra le proprie braccia, cadendo nella disperazione per non aver saputo scegliere tra la propria redenzione e il compimento dei suoi legittimi doveri paterni.


Analisi e Commento


In Elias Portolu confluiscono diverse influenze letterarie che nel loro insieme vengono messe al servizio dell'idea del mondo dell'autrice, la quale vede la condizione umana come fragile e sempre minacciata dalla natura e dagli eventi, in piena ottica decadente. A questa visione delle cose, gli uomini "canne al vento", la scrittrice accoppia uno stile ereditato dal Verismo, per il quale l'ambientazione sarda incide, con la cultura che essa porta in dote, sul punto di vista attraverso cui il narratore e i personaggi stessi interpretano la loro sorte e la loro interiorità.

Il conflitto tra desiderio e redenzione non è infatti letto da Elias come psicologico, ma come prodotto della lotta incessante tra Satana e Dio e i meccanismi di scandalo, disonore familiare e rapporti secondo l'ottica tradizionale della famiglia rurale, sulla quale nulla può la saggezza e l'equilibrio di personaggi come zio Martinu o il parroco Porcheddu, che consigliano a Elias rispettivamente di portare alla luce l'amore proibito o di evitarlo.

Teso tra due tensioni morali ugualmente forti, Elias finisce per essere fondamentalmente un inetto, personaggio tipico novecentesco (si pensi agli antieroi di Italo Svevo), le cui scelte si impigliano in errori, ripensamenti e ostinazioni decisamente tragiche perché destinate a ferire se stesso chi gli si trova intorno. Modello di questo personaggio, anche per numerose affinità nella trama all'inizio del romanzo, è il Dostoevskij di Delitto e castigo, grandissimo ottocentesco romanzo sulla forza della passione e il senso di colpa che la Deledda prende a modello trapiantandone i temi dalla Russia alla Sardegna di fine Ottocento, terra ancora legata a modelli culturali antichi e solo parzialmente influenzati dalla modernità del continente.

Fonti: libri scolastici superiori

Ultimi Articoli:

avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XXI di dante alighieri 26-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XX di dante alighieri 24-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XIX di dante alighieri 24-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XVIII di dante alighieri 24-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XVII di dante alighieri 23-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XVI di dante alighieri 23-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XV di dante alighieri 23-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XIV di dante alighieri 22-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XIII di dante alighieri 21-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XII di dante alighieri 20-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto XI di dante alighieri 19-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto X di dante alighieri 17-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto IX di dante alighieri 17-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto VIII di dante alighieri 16-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto VII di dante alighieri 16-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto VI di dante alighieri 14-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto V di dante alighieri 13-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto IV di dante alighieri 12-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto III di dante alighieri 10-11-2024
avatarParafrasi e analisi - divina commedia - canto II di dante alighieri 10-11-2024

Commenti:


Commenti Verificati Tutti i Commenti